Al Consolato
Se hai abbastanza tempo e pazienza, puoi sbrigare le pratiche del visto da solo. Se non vuoi aspettare in una lunga coda al Consolato, puoi chiedere aiuto per la pratica ad un agente di viaggio autorizzato nel tuo paese. Che tu scelga l’aiuto di un agente o no, la nostra GUIDA AL CONSOLATO PASSO PER PASSO sara` fondamentale:
* I Consolati e le Ambasciate russe tendono ad avere metodi personali di elaborazione e personali tariffe, che differiscono da area ad area, e poiche` le regole per il visto russo ed i regolamenti sono soggetti a cambiamneti, il nostro consiglio e` di recarti al Consolato piu` vicino e contattarlo per ottenere accurate ed aggiornate informazioni sul visto per la Russia.
* Informati al Consolato sul tempo di elaborazione del visto, sull’ammontare delle tariffe consolari, sulle possibili modalita` di presentazione dei tuoi documenti (tramite posta, di persona...), quali sono i documenti necessari e le metodologie di pagamento disponibili (carta di credito, trasferimento bancario, contanti...).
* Prepara e presenta tutti i documenti, compreso il modulo per il visto. Fai la tua richiesta in tempo (di solito tre mesi prima del viaggio pianificato, a meno che non stai richiedendo un visto permanente, ad esempio come coniuge di un cittadino russo).
* Paga la tariffa consolare. Non e` rimborsabile. Le tariffe consolari variano enormemente da un Consolato all’altro, a seconda del tipo di visto, della tua cittadinanza e della velocita` della procedura. Le procedure piu` veloci costano di piu`. Contatta il Consolato/Ambasciata piu` vicina per sapere l’esatta somma che dovrai pagare e i metodi di pagamento messi a disposizione da loro.
* Ritira il visto ed i relativi documenti al Consolato. Oltre al visto, riceverai un documento diviso in due parti, Arrivo e Partenza, che devi mostrare alle autorita` per il controllo passaporti quando passi il confine russo. Per evitare di perdere questo documento, ti consigliamo di allegarlo al tuo passaporto.
* Controlla il tuo visto russo. Assicurati prima di lasciare il Consolato che tutte le informazioni siano corrette, poiche` loro sono l’unica autorita` autorizzata a fare delle modifiche. Se pensi che ci sia qualcosa di sbagliato con il tuo visto contatta l’ufficio visti del Consolato immediatamente per avvisarli e rettificate gli errori, poiche` nessun errore puo` essere corretto sul tuo visto quando sarai in Russia!
E` bene ricordare
- Tutta la documentazione, una volta presentata, non puo` essere modificata nei termini e nelle condizioni indicate nell’invito. Se il richiedente ha necessita` di fare dei cambiamenti nei documenti presentati prima che il visto sia elaborato, tutta la documentazione gli deve essere ritornata e quindi ripresentata.
- Nel caso in cui il richiedente volesse una correzione al suo visto che non sia un semplice errore di stampa, dovra` rifare la richiesta per un nuovo visto.
- Il Consolato non sara` responsabile di nessun errore sul visto che non sia stato posto alla sua attenzione prima della tua partenza.
- Un errore sul tuo visto puo` procurarti problemi quando arrivi in Russia, tra cui: un rifiuto a farti entrare; problemi con la registrazione del tuo visto una volta arrivato in Russia; multe dalla polizia; deportazione o viaggio di ritorno anticipato, e tutto a tue spese! Quindi assicurati che il tuo visto sia corretto!
- Ci potrebbe anche essere una tariffa consolare extra per cittadini di altre nazionalita` che non richiedono il visto nel loro paese, come per esempio un cittadino inglese che richiede il visto in Finlandia.
- Il pagamento delle tariffe consolari e` solitamente effettuato tramite assegni o contanti quando fai la richiesta di persona o tramite un corriere espresso, e tramite assegno o pagamento postale quando fai richiesta tramite posta.
- E` importante evitare confusione e contradizzione nella documentazione. Una delle ragioni piu` comuni di rifiuto della richiesta sono le contraddizioni nella documentazione come, per esempio, se il modulo del tuo visto afferma che sarai in Russia con finalita` turistiche ma l’invito indica qualcosa di differente.
- Se ti stai procurando il visto attraverso un agenzia di viaggio autorizzata, oltre al visto riceverai dal Consolato una copia dell’invito con una copia del tuo voucher turistico, informazioni su come registrare il tuo visto e contatti e dettagli della compagnia sponsorizzante. Tieni con te tutta la documentazione che ricevi dalla’agenzia durante tutto il periodo di permanenza in Russia.
- Ricorda che i visti non possono essere modificati o prolungati. Se i tuoi piani di viaggio dovessero cambiare dopo che il visto e` stato rilasciato, dovrai richiederne uno nuovo.
- Ogni soggetto richiedente un visto potrebbe essere interrogato da un ufficiale consolare, se necessario.
- I tempi di consegna, i requisiti e le tariffe sono soggetti a modifiche senza preavviso.